INFORMAZIONI FNP EMILIA ROMAGNA
29/09/2022
Appennino bolognese: arriva il ‘musico condotto’
Porta la musica nelle strutture per anziani, case famiglie o nelle abitazioni di privati cittadini dell'Appennino bolognese: è il "musico condotto". Questo il nome del progetto ideato da Carlo Maver e realizzato in collaborazione con l'Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'Appennino bolognese e dall'Unione dei Comuni. Il ‘musico condotto’ porta i concerti in luoghi che ospitano persone che non hanno la possibilità di accedere ai concerti dal vivo, ma hanno la vivacità, il desiderio e la curiosità di partecipare ad eventi musicali. Così, spiega Maver, “carico dei miei strumenti ho portato la mia musica a domicilio e ho trascorso un po' di ore con loro. Un po' come faceva il medico condotto che andava in visita nei luoghi più remoti, così ho fatto io". "Il musico condotto" rientra nel più ampio progetto "Prendersi cura di chi si prende cura" per offrire momenti di relax e conoscenza del territorio a tutti coloro che ogni giorno accudiscono le persone fragili. Nel corso dell'estate sono state organizzate diverse giornate culturali e di divertimento ai caregiver e assistenti familiari che hanno partecipato a visite guidate agli enti culturali del territorio come la Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi, il Museo Ontani di Vergato e la Pinacoteca Bertocchi - Colliva di Monzuno. Giornate economicamente sostenute dall'Istituzione e realizzate in stretta collaborazione con i servizi sociali.
Ascolta tutto: https://www.01design.it/home/fnp_news/#004
Seguici su:
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube