27/10/2017
IL FESTIVAL DELLE GENERAZIONI A BOLOGNA
In diretta dall'Opificio Golinelli
Oggi venerdì 27 ottobre prende il via, a Bologna presso l'Opificio Golinelli, l'edizione emiliano romagnola del Festival delle Generazioni (FdG) in tour. Una giornata di incontri su scuola, lavoro, giovani, bene comune e pari opportunità.
L'iniziativa è organizzata dalla Fnp-Cisl Emilia-Romagna in collaborazione con la Fnp nazionale con i patrocini di Comune di Bologna, Università di Bologna e Università Primo Levi. La sede è l'opificio Golinelli: cittadella per la conoscenza e la cultura che svolge meritoria attività di educazione e formazione delle nuove generazioni.
“A Bologna si chiude il tour partito a marzo da Roma e poi passato per Salerno, Lampedusa, Macerata e Milano –spiega la direttrice artistica del Festival delle Generazioni, Francesca Zaffino–. In tutte le tappe abbiamo incontrato oltre duemila giovani e insieme a loro e agli ospiti, abbiamo esplorato il tema delle frontiere, reali e virtuali, e parlato di generazioni, futuro, scuola e lavoro”.
“Il Festival delle Generazioni in Tour vuole essere un'iniezione di fiducia per giovani e anziani”, continua Loris Cavalletti, responsabile dei pensionati della Cisl Emilia-Romagna. “Vogliamo sfatare l'idea che gli anziani pensano solo a se stessi e che il sindacato dei pensionati difende solo chi ha già un reddito come la pensione. Gli anziani hanno già supportato le famiglie in affanno in questi anni di crisi”. “Oggi – aggiunge Cavalletti– il problema è il lavoro: quello che si desidera, che non si trova, che si accetta. Ma non c'è conoscenza, da parte dei giovani, del mondo del lavoro e del sindacato. E proprio per questo nel festival saranno centrali il lavoro e il tema dell'alternanza scuola-lavoro”.