Pezzani (resp. Fnp ER): ‘Bene la legge per l’assistenza anziani, ora va finanziata’

Pezzani (resp. Fnp ER): ‘Bene la legge per l’assistenza anziani, ora va finanziata’

INFORMAZIONI FNP EMILIA ROMAGNA

17/04/2023



Pezzani (resp. Fnp ER): ‘Bene la legge per l’assistenza anziani, ora va finanziata’

Approvata dal Parlamento la legge delega al Governo in materia di politiche per le persone anziane (over 65 pari a 14 milioni di persone) e per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Per Pezzani “un traguardo importante”, dopo un’attesa di anni ed azioni sindacali, per milioni di anziani e le loro famiglie. L’obiettivo della norma -spiega il segretario generale Fnp- è anche migliorare la qualità della vita di 3,8 milioni di fragili, non più soli e con adeguati servizi assistenziali a domicilio. Occorrono però i finanziamenti necessari a realizzare gli interventi definiti (i decreti attuativi da varare entro il 31 gennaio 2024 dovranno contenerli), dato che i fondi esistenti non bastano a coprire i costi dell’estensione dei servizi rivolti ad anziani, operatori professionali, caregiver e assistenti famigliari”. Peraltro, il disegno di legge recepisce molte indicazioni sindacali, prevedendo misure per l'invecchiamento attivo, la promozione dell'autonomia e la prevenzione delle fragilità, anche attraverso la revisione dell'assistenza domiciliare e il riconoscimento delle cure palliative. “La riforma -osserva Pezzani- adeguando strutturalmente i sistemi di welfare per gli anziani non autosufficienti e ponendoli in condizione di continuare a vivere dignitosamente, promuove confronto e dialogo tra generazioni, in una logica di inclusione, protezione e valorizzazione delle persone anziane nella terza fase, così da combattere marginalizzazione, isolamento e solitudine”. Infine, l’esortazione di Pezzani: “Lavorare per contribuire come Fnp alla stesura dei decreti attuativi al fine di ‘dare gambe’ a quanto scritto nella legge delega”.