INFORMAZIONI FNP EMILIA ROMAGNA
30/09/2022
2 ottobre Festa dei Nonni: rinsalda il legame tra le generazioni
Nel calendario dei santi, il 2 ottobre è dedicato agli Angeli custodi.
Pertanto, il 31 luglio 2005, con la legge 159 il Parlamento italiano scelse questa data per istituire anche in Italia la Festa dei nonni.
“Infatti -osserva Roberto Pezzani, responsabile Pensionati Cisl (Fnp) dell’Emilia-Romagna- gli anziani sono da sempre (e lo stanno diventando sempre più) un punto di riferimento fondamentale all’interno delle famiglie e della società nel suo complesso. Il senso di questa ricorrenza è proprio quello di rinsaldare il legame tra diverse generazioni, con il “grazie” tributato dai nipoti ai loro nonni”.
Dunque, la Festa come abbraccio simbolico di tutte le generazioni del Paese nei confronti dei nonni, “punto di riferimento non soltanto negli affetti ma anche nella vita quotidiana, e al tempo stesso un momento per ricordare quelli che non ci sono più”.
Da qui l’impegno della Fnp, ribadito con forza da Pezzani, ad “operare a tutti i livelli istituzionali per creare un sistema sanitario sempre più accessibile ed equo, capace di tutelare sempre le persone anziane, partendo dall’assunto che il valore della vita è lo stesso per tutti a prescindere dall’età e che i fragili non possono essere mai lasciati indietro”. Infine, Pezzani rimarca che “la Fnp, rappresentando le persone anziane, ha a cuore i nonni e si impegna affinchè sia riconosciuto dalla collettività il loro inestimabile ruolo in termini sociali ed economici”.